it en

News

CONSEGNA ASSEGNO TELETHON 2022

E’ stato consegnato il maxi-assegno da oltre 47.800 euro, firmato da un team di 18 aziende da sempre impegnate in prima linea per la corsa friulana, tra cui la Ramo srl.
Per la Staffetta Telethon 24 per un’ora di Udine, edizione 2022, è tempo di bilanci. Il contatore delle donazioni, infatti, si è ufficialmente chiuso con la consegna, nella sede udinese della Bnl – Bnp Paribas del maxi-assegno da 47.800 euro firmato da un team di 18 aziende unite dal sostegno all’iniziativa, ovvero, Aussafer, Biofarma, Cabert-Cantina di Bertiolo, Calzavara, Cigierre, Coveg Srl, Danieli, Fondazione Gruppo Pittini, Lima Corporate, Melevendi, Midolini, Ponti & Partners, Pratic, Ramo srl, Rizzani de Eccher, Slurry, Studio Associato Molaro Pezzetta Romanelli Del Fabbro e Torre.
Sabato 3 e domenica 4 dicembre, nonostante la pioggia, erano state 540 le squadre in pista, per un totale di quasi 15mila atleti, calcolando anche gli oltre 1.500 studenti della Staffetta Giovani del sabato mattina e i singoli corridori che hanno partecipato ‘da remoto’ usando l’applicazione realizzata appositamente da 3Technology.
Il Comitato Udinese Staffette Telethon ha annunciato che l’edizione 2022 ha chiuso a quota 235mila euro, che sono stati interamente devoluti alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, confermando quella friulana come la manifestazione più importante nel panorama nazionale della ‘maratona’ a favore della Fondazione Telethon.
Orgogliosa la Ramo srl di far parte di un team di aziende unite non solo da relazioni commerciali ma anche da intenti benefici.
Torna a inizio pagina
 

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.

Ulteriori informazioni